Psicologo, psicoterapeuta, ipnotista e coach. Sono queste le mie specializzazioni. Forse è l’ultima a destare maggiori curiosità. Forse anche tu ti sei chiesto cos’è il coaching e quali obiettivi può aiutare a raggiungere.
Il coaching è un metodo che può essere decisivo per consentirti di conseguire determinati risultati nella vita, nel lavoro o nello sport. In che modo? Aiutandoti innazitutto ad avere una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue capacità. Rappresenta un vero e proprio progetto di crescita mirato, che ha come obiettivo il cambiamento.
Il coaching per migliorare la qualità della vita
Grazie a un percorso di coaching potrai migliorare sia la relazione con te stesso che con gli altri. Non è un modo per guarire da dolori di tipo psicologico o emotivo, perché non è questo il suo fine. Piuttosto rappresenta uno strumento efficace per superare tutti quegli atteggiamenti limitanti, elevando quindi le tue performance in diversi campi, come quello sportivo e artistico, ad esempio.
Grazie al lavoro con il tuo coach, potrai imparare e utilizzare strategie che ti permetteranno di essere più “efficace” in generale.
Hai mai voluto coltivare un desiderio, un’aspirazione, o semplicemente assecondare quella spinta a non accontentarti? Il coaching serve proprio a incrementare la tua qualità di vita e la tua soddisfazione: sarai sorpreso da tutto ciò che potrai trovare dentro di te.
Come funziona?
Con il tuo coach potrai scoprire e definire meglio quali sono i tuoi obiettivi: riuscirai finalmente ad avere una visione chiara dei traguardi che vuoi raggiungere. Imparearai a far emergere le soluzioni, avendo piena responsabilità del cambiamento. Potrai crescere come persona, imparare ad affrontare nuove sfide e a segnare una svolta nei rapporti interpersonali. E non è finita. Il coaching ti offre anche altre opportunità, come accrescere la tua autostima, trovare un migliore equilibrio tra vita privata e lavoro, assicurarti una posizione professionale più redditizia o gratificante.
Nel percorso di coaching, il passato non conta: ciò che ha davvero importanza è orientarsi fiduciosi verso il futuro. Ma qual è il momento giusto per pensare a un percorso del genere? Questo processo può risultare particolarmente utile nel caso tu voglia ottenere di più, semplicemente sprimendo al massimo il tuo potenziale. Oppure in momenti particolari della tua vita.
Qualche esempio? Una grande opportunità, che non vuoi lasciarti sfuggire. Oppure la necessità di cambiare decisamente rotta nella tua esistenza. Se senti che dovresti colmare quel vuoto di consapevolezza o di fiducia in te stesso che ti provoca delle difficoltà, allora anche in questo caso il coaching può rappresentare la giusta soluzione.
Anche se ti sei posto un obiettivo a brevissimo termine il coaching può essere un’opzione da non trascurare.
In cosa consiste un percorso di coaching?
Durante questa esperienza vengono affrontate diverse tematiche legate, per esempio, alla persuasione, alle tecniche per la gestione delle emozioni e della comunicazione.
Così come per ogni cammino verso il cambiamento, la tua volontà è fondamentale: se manca, nessun coach potrà fare miracoli. Decidere di intraprendere un percorso di questo tipo può rappresentare un’occasione vera per imparare ad esprimere al massimo il tuo potenziale.
Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare.
(Eraclito)