Contattami

Gerry Grassi
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI

La paura del cambiamento

Novembre 1, 2019 In Crescita Personale, Paure e Fobie, Psicologia
ross-findon-mG28olYFgHI-unsplash

LA PAURA DEL CAMBIAMENTO

Molte volte ci troviamo davanti a situazioni che vorremmo cambiare… eppure non facciamo nulla! Perché?

Perché abbiamo paura!

 

Cosa è la paura.

È una delle emozioni fondamentali degli esseri viventi. La sua funzione essenziale è quella di prepararci ad affrontare i pericoli in modo da garantire la nostra sopravvivenza e, in maniera più ampia, quella della nostra specie.

 

La paura, come si manifesta.

Di fronte a stimoli spaventanti l nostro corpo produce un ormone -la adrenalina– che induce cambiamenti fisici e mentali che ci preparano a fuggire o ci paralizzano.  Le reazioni corporee della paura includono prevalentemente:

  • bocca secca
  • aumento della frequenza respiratoria
  • tachicardia 
  • tensione muscolare
  • aumento della sudorazione

 

Queste modificazioni fisiologiche sono preparatorie a due tipi di azioni: attacco o fuga. Così, a fronte di un evento o una situazione che ci spaventano possiamo mettere in atto una sequenza di azioni per fronteggiarli in maniera attiva oppure possiamo arretrare e rifuggire dal pericolo.

In alcune situazioni, la reazione innescata da ciò che ci induce paura consiste nell’immobilità. Restiamo fermi, bloccati nelle sensazioni fisiologiche e nei pensieri che sembrano sopraffarci. La situazione che ci fa paura è percepita come ancor più spaventante e finisce per bloccarci. Il cambiamento della nostra posizione appare, così, pressoché impossibile.

 

Cambiare quello che possiamo cambiare

I problemi non spariscono cambiando quello che ci circonda. Se il nostro capo a lavoro, ad esempio, ci affida un nuovo incarico, difficilmente possiamo invertire la sua decisione. Ciò che possiamo fare è modificare le nostre credenze nei confronti di questa nuova situazione e le nostre azioni.

La soluzione ai nostri problemi è nelle nostre mani!

 

La paura immobilizza, reagiamo!

È naturale avere paura davanti al cambiamento, ma non per questo possiamo restare intrappolati in questa bolla che non ci protegge ma esaspera la nostra immobilità.

Non fermiamoci davanti a quello che non conosciamo solo per il timore di fallire.

Non restiamo immobili con la scusa di non avere altra scelta.

Agiamo invece verso il cambiamento sapendo che potremo migliorare ed evolverci solo cambiando ciò che abbiamo fatto finora e che non ci ha permesso di giungere ai risultati desiderati.

 

Il cambiamento è evoluzione

La routine ci dà stabilità e sicurezza ma non ci permette di andare avanti, di evolvere.

Pensiamo alla famosa vignetta della ruota quadrata, dove un primitivo offre una ruota circolare ma non viene ascoltato dagli altri primitivi che spingono il carro con le ruote quadrate.

 I primitivi che spingono il carro non si fermano, sono troppo occupati per poter cogliere la novità. Lo stesso accade a noi davanti al cambiamento: possiamo scegliere se continuare a spingere il carro con le ruote quadrate o dare retta a quel folle che propone delle strane cose rotonde!

 

Cosa fare quando la paura ci blocca

Se la paura del cambiamento ci immobilizza, è utile provare a immaginare tutti gli scenari possibili, guardare il tutto “come se” il cambiamento fosse già avvenuto.

Immaginarne i dettagli ci consentirà di affinare le azioni che potranno portarci nella loro direzione.

Non bisogna temere di sbagliare, di non farcela o di non essere abbastanza forti  perché ognuno di noi ha dentro di sé tutte le risorse necessarie per affrontare ogni situazione che si dovesse presentare.

 

La teoria di Darwin sulla evoluzione della specie dice che:

Non è la specie più forte e intelligente a sopravvivere ma quella che si adatta meglio al cambiamento!

 

Acquista il mio libro 

Ascolta il mio Audiolibro 

Iscriviti al mio canale Youtube 

 

cambiamento crescita personale gerry grassi psicologo
Previous StoryIo, Gerry Grassi
Next StoryTerapia di coppia – spettacolo –

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Articoli recenti

  • Fedez e il bacio con Rosa Chemical
  • SUPERA L’INSONNIA MEDITANDO
  • SUPERARE LA PAURA DELL’ALTEZZA – Ipnosi e Realtà Virtuale
  • PAURA DI GUIDARE, SUPERARLA IN TEMPI BREVI.
  • SCOPRI SE SEI PERSUASIVO O MANIPOLATORE

Categorie

  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Autostima
  • Cibo e psiche
  • Coaching
  • Coaching Professionisti
  • Comunicazione Efficace
  • Comunicazione Non Verbale
  • Crescita Personale
  • Depressione
  • Dipendenze
  • Disturbi di Personalità
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Eventi & Interventi
  • feedback di svolta
  • Illustrazioni
  • Infanzia e Adolescenza
  • Insonnia
  • libri
  • Motivazione
  • Ossessioni
  • Paure e Fobie
  • Persuasione
  • Problemi di Coppia
  • Psicologia
  • Psicomarketing
  • Public Speaking
  • Relazioni
  • Relazioni Familiari
  • Sessualità
  • Società
  • Varie
  • Video
  • Vita Sociale
Gerry Grassi
  • Chi sono
  • Servizi
  • Progetti
  • Area clinica
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Privacy Policy

© Dr. Gerry Grassi Psicologo Psicoterapeuta
Partita IVA: 01620050490

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. Continuando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di piùAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.