Se sei uno psicologo devi essere sui social Come stai usando i tuoi social? Se sei uno psicologo, uno psicoterapeuta o un coach ti invito a porti questa domanda. Scrollare la bacheca della pagina Facebook e monitorare i like ricevuti all’ultimo post Instagram sono azioni che tutti compiamo con frequenza nell’arco […]
psicoterapeuta
GIUSTO COMPENSO: QUANTO CHIEDERE?
Giusto compenso: quanto chiedere? Oggi voglio portare la tua attenzione su un aspetto che spesso, chi come me svolge una professione d’aiuto, percepisce come ostico. Mi sto riferendo ai SOLDI. Eh sì, anche tu che sei uno psicologo, uno psicoterapeuta o un coach lavori per guadagnare. Hai studiato per imparare ad aiutare […]
IL RAPPORTO TRA LA MEDITAZIONE E LE RELAZIONI SOCIALI
Il rapporto tra la meditazione e le relazioni sociali Nessuno che non conosca se stesso può conoscere l’altro. Carl Gustav Jung Una delle domande che mi vengono rivolte più spesso è questa: “Come può uno psicoterapeuta praticare la meditazione e farla praticare ai suoi pazienti?“. Il rapporto tra psicoterapia e meditazione è ancora […]
COME MIGLIORARE IL TUO MINDSET ED OTTENERE MIGLIORI RISULTATI PROFESSIONALI
COME MIGLIORARE IL TUO MINDSET ED OTTENERE MIGLIORI RISULTATI PROFESSIONALI Sei uno psicologo, un coach o uno psicoterapeuta e non sei soddisfatto della tua vita professionale. Hai investito tempo ed energie, sogni e ambizioni. Hai organizzato e pianificato ogni dettaglio del tuo lavoro. Ti sei iscritto a corsi e seminari, hai preso appunti che […]
TIPI DI APPROCCI PSICOTERAPEUTICI E COME SCEGLIERE
Tipi di approcci psicoterapeutici e come scegliere Sai qual è il metodo infallibile per prendere la decisione giusta per te? Informarti! Acquisendo tutte le informazioni di cui hai bisogno, puoi fare le tue valutazioni e scegliere con consapevolezza. Questo è ancor più vero quando la scelta ha a che fare con un percorso psicologico. […]
VOGLIA DI NATALE E PAURA DELLE CHIUSURE
Voglia di natale e paura delle “chiusure” Il vero messaggio del Natale è che noi tutti non siamo mai soli. (Taylor Caldwell) Dicembre è sempre il mese dei bilanci emotivi relativi all’anno appena trascorso. Porta sempre un po’ di tristezza, dicembre. Anche a chi ama l’atmosfera natalizia e la vive intensamente. La chiamano “Sindrome della […]