Famiglia

Ogni famiglia si caratterizza per la propria storia, i propri valori e il proprio stile di vita. Con il passare del tempo, le necessità e le esigenze di ciascun membro del nucleo familiare cambiano anche in rapporto all’età di ciascuno, e con esse mutano anche le regole, i ruoli e le funzioni all’interno della famiglia si modificano in modo naturale per adattarsi a esigenze vecchie e nuove. Talvolta i cambiamenti possono generare problemi ed essere fonte di disagio.

Tutte le famiglie si trovano a dover affrontare sfide difficili durante il proprio percorso evolutivo e, spesso, sono necessari notevoli sforzi e una buona dose di flessibilità per fronteggiare i problemi. L’esistenza di un problema per uno dei membri della famiglia può incidere direttamente, o indirettamente, sulla vita di tutti gli altri: i cambiamenti sottesi al processo evolutivo personale e familiare non sempre coincidono con scelte funzionali al benessere di tutti.

La famiglia rappresenta un contesto terapeutico ottimale per la soluzione di una grande varietà di problemi personali: la disponibilità del sistema familiare, o di una parte di esso, a mettersi in gioco in un percorso terapeutico, è una risorsa estremamente preziosa per chi soffre. Affrontare in tempo i segnali di malessere può diminuire notevolmente il carico di tensione presente nella famiglia e prevenire ulteriori disagi ad esso correlati.

L’intervento del terapeuta con le famiglie prevede l’analisi delle specifiche problematiche della famiglia per costruire e condividere insieme obiettivi terapeutici utili a promuovere il benessere di ciascun suo membro.

In questo modo sarà possibile costruire e proporre un trattamento in grado di rispondere, in maniera ottimale, ai bisogni e alle esigenze della Famiglia.

Se desideri saperne di più o valutare se la terapia famigliare è adatta alle tue esigenze, non esitare a contattarmi.