I pensieri intrusivi rappresentano un fenomeno piuttosto comune, che può tuttavia causare significativo disagio e preoccupazione a coloro che ne sono afflitti. Si tratta di pensieri, immagini o impulsi indesiderati che si presentano in modo ripetitivo e involontario, spesso accompagnati da emozioni negative come ansia, paura o disgusto. Sebbene possano sembrare strani o persino disturbanti, […]
Ansia da lavoro: cos’è e come calmarla
Sperimentare l’ansia da lavoro è un problema che riguarda un numero crescente di persone: le pressioni professionali e le aspettative elevate, infatti, possono mettere a dura prova il benessere psicofisico. La paura di sbagliare, il desiderio di eccellere e le aspettative elevate spesso generano un alto livello di stress, che, se non gestito correttamente, può […]
Combattere lo stress nel lavoro e nella vita quotidiana
Lo stress è ormai diventato un compagno quasi inseparabile per gran parte della popolazione. I ritmi di vita frenetici a cui siamo sottoposti, infatti, hanno fatto sì che questo fenomeno si diffondesse in maniera preoccupante, compromettendo seriamente sia la nostra salute mentale che quella fisica. I sintomi dello stress possono essere davvero debilitanti: dalla sensazione […]
Differenze tra ansia e stress: i sintomi e come gestirli
Ansia e stress sono termini spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma in realtà rappresentano due condizioni distinte. Entrambe possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona, influenzandone il benessere mentale e fisico. In questo articolo, vedremo le differenze tra ansia e stress, i loro sintomi caratteristici e le strategie per gestirli […]
Ansia da separazione: sintomi, cause e come gestirla
L’ansia da separazione è un disturbo psicologico che provoca angoscia eccessiva quando ci si deve separare, anche temporaneamente, da una persona cara. Questo disturbo può presentarsi sia in bambini che negli adulti, ma è particolarmente comune durante l’infanzia. I primi segnali di ansia da separazione nei bambini si manifestano tipicamente intorno agli 8 mesi di […]
Le cause principali dell’ansia e i possibili rimedi
L’ansia è una reazione complessa, frutto dell’interazione tra mente e corpo, che può manifestarsi in diversi modi e intensità. Tutti noi la sperimentiamo di fronte a situazioni percepite come minacciose o stressanti. Quando, tuttavia, diventa eccessiva o persistente, può trasformarsi in un disturbo che compromette il benessere e la qualità della vita. Le cause dell’ansia […]
Differenze tra attacchi di panico e ansia: vediamoli nel dettaglio
Attacco di panico o ansia? Spesso si tende a confondere “attacco di panico” e “ansia”, credendoli interscambiabili, tuttavia rappresentano due condizioni ben diverse. Sebbene entrambe possano manifestarsi con sintomi fisici e psicologici simili, come palpitazioni, tremori e paura intensa, è fondamentale comprenderne le differenze per riconoscerne i segnali e intervenire efficacemente. Capire le differenze è […]
Gestione dell’ansia: 4 tecniche per intervenire efficacemente
L’ansia è una reazione naturale del nostro organismo quando ci troviamo in situazioni di stress, di paura o pericolo. Tuttavia, se essa diventa eccessiva e immotivata può impattare pesantemente sulla qualità della nostra vita. L’ansia può manifestarsi con quattro cluster sintomatologici tipici: sintomi cardiorespiratori: tachicardia, oppressione al petto, sensazione di soffocamento, respirazione alterata; sintomi gastrointestinali: […]
Come gestire gli attacchi di panico? Tutto quello che c’è da sapere
Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi e intensi di ansia, accompagnati da sintomi fisici e mentali che possono essere molto angoscianti e limitanti per chi li vive. Spesso, chi soffre di attacchi di panico teme di avere una malattia grave, di perdere il controllo o addirittura di morire. In questo articolo, vedremo come riconoscere […]