Se sei uno psicologo devi essere sui social
Come stai usando i tuoi social?
Se sei uno psicologo, uno psicoterapeuta o un coach ti invito a porti questa domanda.
Scrollare la bacheca della pagina Facebook e monitorare i like ricevuti all’ultimo post Instagram sono azioni che tutti compiamo con frequenza nell’arco della giornata.
Sono comportamenti che spesso facciamo fra un paziente e l’altro per distogliere l’attenzione e dare uno sguardo al mondo esterno.
Ciò che non sai fino in fondo è che oggi i canali social sono uno strumento indispensabile per la tua professione.
Proprio come tu, quando hai bisogno di un nuovo cellulare, cerchi online il miglior prodotto possibile e ne studi tutte le caratteristiche prima di decidere quale acquisterai, i tuoi potenziali clienti cercano sul web il professionista a cui affidare il proprio benessere.
Sai bene che già tantissimi tuoi colleghi hanno spostato online la loro professione e sono riusciti a trasformare i social in un mezzo per incrementare la loro attività, quindi i loro guadagni.
Io stesso, ancora prima che arrivasse la pandemia ad accelerare questa trasformazione professionale, avevo deciso di chiudere i miei studi e lavorare esclusivamente online.
Mi sono assunto il rischio di una scelta netta e, oggi, posso affermare che ne è valsa la pena.
Svolgere una professione di aiuto attraverso il digitale è tutt’altro semplice. Il mercato è pieno di competitors e il rischio di essere un professionista qualunque è molto, molto alto.
Affinché una persona possa scegliere proprio te e non un’altra che offre il tuo stesso servizio, è necessario che tu sappia differenziarti.
Per farlo, devi acquisire tutte quelle conoscenze che ti permettono di usare il mondo virtuale in modo costruttivo.
Se vuoi lavorare, ti devi formare.
Devi conoscere le piattaforme digitali e i loro linguaggi specifici in modo da intercettare i tuoi utenti.
La tua comunicazione deve essere intenzionale. Non puoi permetterti di affidarla al caso.
Il punto di partenza sei tu.
Hai il tuo modo di parlare e di interagire. Per esempio, puoi essere una persona creativa oppure più analitica.
Ricorda che tutto questo determina il tuo modo di essere online.
E’ importante che tu conosca bene come comunichi e le credenze che hai su te stesso.
L’unico modo per farlo è passare all’azione.
Troverai sul mio canale YouTube il mio ultimo video 👇🏻
Ti ho lasciato le indicazioni pratiche per aiutarti a capire meglio chi sei, come comunichi e, soprattutto, come puoi farlo sui tuoi social.
Lascia il tuo like e attiva la campanella. Sarai aggiornato su tutti i nuovi contenuti a cui sto lavorando.
https://youtu.be/avwom9kD2eM