Contattami

Gerry Grassi
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • PSICOMARKETING®
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • PSICOMARKETING®
  • CONTATTI

Euforia

Gennaio 13, 2020 In Crescita Personale
6dbf34582f

ABC Delle EMOZIONI, L’EUFORIA

 

 

“Quanti anni ci vogliono

Per raggiungere l’euforia

Per le piccole cose che non hai ancora”

canta Alessandra Amoroso. Ma cos’è l’euforia?

L’ euforia uno stato di benessere psicofisico caratterizzato da entusiasmo ed eccitazione.

La parola deriva dal termine greco εὐφορία il cui significato nasce dall’unione di êu (“bene”) e di phéro (“io porto”) nel senso compiuto di “portarsi bene”.

Di che colore è l’euforia?

Per molti l’euforia è gialla, molto luminosa; per altri è arancione. Io riesco a scorgere anche dei piccoli tratti intermittenti azzurri.

Quando siamo euforici siamo visibilmente soddisfatti e pieni di vivacità; siamo euforici siamo pervasi da una sensazione di ottimismo e di contentezza!

Ci sentiamo fisicamente leggeri e colmi di spensieratezza, come potessimo camminare leggermente sospesi, a venti centimetri da terra.

L’euforia è qualcosa di travolgente, inebriante e contagioso, che ci riempie il cuore e ci fa girare in tondo con il sorriso smagliante e senza preoccupazioni.

Ci dona una sensazione di piacevolissima pienezza.

L’euforia è dovuta a una buona condizione psicofisica (tralasciamo gli aspetti legati all’assunzione di farmaci, droghe o alcol) che possiamo sperimentare in diverse circostanze.

Quando ci innamoriamo o, se siamo appassionati d’arte, davanti al nostro dipinto preferito. Ai nostri occhi tutto il mondo brilla.

Anche i colori e gli odori sembrano più intensi.

Quando viviamo l’euforia, abbiamo un senso di benessere che ci travolge ma allo stesso tempo avvertiamo un velato senso di paura: sappiamo bene che è transitoria e che potremmo presto lasciarci alla spalle queste sensazioni inebrianti.

L’euforia è un’emozione che mi piace provare ed era così anche quando ero piccolo.

Curioso è come io mi sentissi euforico nel restare fermo, volontariamente senza ombrello, sotto la pioggia. In quei momenti, percepivo di essere in qualche modo sollevato, distante appunto venti centimetri da terra, tutto sembrava girarmi intorno pieno di luci ed io non avevo bisogno di nulla: stavo solo bene. Come da bambino, oggi la riconosco in alcuni tratti delle mie lunghe camminate.

E voi, quando vi sentite euforici?

E di che colore percepite l’euforia?

 

 

Acquista il mio libro https://amzn.to/2GqoWyz

Ascolta il mio Audiolibro https://amzn.to/2HvMhho

Seguimi sul mio canale Youtube https://www.youtube.com/user/EffettoRosenthal

Previous StoryLa relazione che funziona
Next StoryLa Felicità

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Articoli recenti

  • Crisi di coppia: come superarla?
  • Attacchi di panico: cosa fare nell’immediato anche se si è da soli
  • Crisi di ansia: sintomi e cura
  • Affronta l’ansia da prestazione lavorativa con 7 rimedi
  • 5 Esercizi per calmare l’ansia velocemente (anche in poco tempo)

Categorie

  • Ansia e Stress
  • Comunicazione Efficace
  • Coppia e Relazioni
  • Crescita Personale
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi di Personalità
  • Paure e Fobie
  • Varie

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Gerry Grassi
  • Chi sono
  • Servizi
  • Progetti
  • Area clinica
  • Blog
  • Shop
  • Psicomarketing®
  • Contatti
  • Privacy Policy

© Dr. Gerry Grassi Psicologo Psicoterapeuta
Partita IVA: 01620050490