Contattami

Gerry Grassi
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI

L’ironia nella psicoterapia

Novembre 30, 2018 In Psicologia
ironia

L’ironia nella psicoterapia

Qual è la differenza fra uno psichiatra e un pazzo? Il diploma.

Freud, che qualcosa di giusto c’ha visto, diceva che l’ironia era uno dei meccanismi di difesa usati dalle persone. Spesso visto come una forma di umorismo, talvolta un po’ cinica, in realtà è stata rivalutata da recenti ricerche quale elemento facilitatore nella costruzione della relazione terapeutica e delle relazioni in generale. Ovvero anche lo psicologo può essere ironico. L’ironia può essere utile sia per favorire la creazione della relazione, mettendo il paziente a proprio agio, sia per ridurre lo stress legato all’impatto emotivo della problematica riportata dal paziente. La risata fa sentire bene. E il sentirti bene che tu ottieni quando ridi permane con te anche quando la risata è passata. L’umorismo ti aiuta ad esser positivo, una visione ottimista nelle situazioni difficili, nelle delusioni e le perdite. Secondo me conoscete anche voi la ‘’terapia della risata’’, una teoria che sostiene sia possibile ridere senza aver mai sperimentato degli eventi divertenti. Albert Ellis, aveva visto nell’umorismo grandi potenzialità per la clinica utilizzando l’ironia e il paradosso come pensiero critico per disputare e mettere in discussione le idee irrazionali con lo scopo di trasformare emozioni e sentimenti negativi.

Porta l’ umorismo nelle conversazioni. Chiedi alle persone “Qual è la cosa più divertente che ti è successa oggi? Questa settimana? Nella tua vita?”. Una caratteristica essenziale che ci aiuta a ridere è il non prendersi troppo sul serio. L’umorismo ti porta in un luogo più elevato in cui è possibile vedere il mondo da una prospettiva in modo più rilassato, positivo, creativo, gioioso ed equilibrato. E in fondo ci vuole sempre un po’ di autoironia anche da parte dello psicologo. Per dirla con Benigni: “Chissà, forse se Freud invece di leggere Sofocle avesse letto Pinocchio, avrebbe inventato il complesso di Geppetto”.

Previous StoryAssertività: 6 passi per farsi rispettare
Next StoryCieco per stress! Un film per sorridere sull’ansia

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Articoli recenti

  • SUPERA L’INSONNIA MEDITANDO
  • SUPERARE LA PAURA DELL’ALTEZZA – Ipnosi e Realtà Virtuale
  • PAURA DI GUIDARE, SUPERARLA IN TEMPI BREVI.
  • SCOPRI SE SEI PERSUASIVO O MANIPOLATORE
  • COME SUPERARE LA PARANOIA

Categorie

  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Autostima
  • Cibo e psiche
  • Coaching
  • Coaching Professionisti
  • Comunicazione Efficace
  • Comunicazione Non Verbale
  • Crescita Personale
  • Depressione
  • Dipendenze
  • Disturbi di Personalità
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Eventi & Interventi
  • feedback di svolta
  • Illustrazioni
  • Infanzia e Adolescenza
  • Insonnia
  • libri
  • Motivazione
  • Ossessioni
  • Paure e Fobie
  • Persuasione
  • Problemi di Coppia
  • Psicologia
  • Psicomarketing
  • Public Speaking
  • Relazioni
  • Relazioni Familiari
  • Sessualità
  • Società
  • Varie
  • Video
  • Vita Sociale
Gerry Grassi
  • Chi sono
  • Servizi
  • Progetti
  • Area clinica
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Privacy Policy

© Dr. Gerry Grassi Psicologo Psicoterapeuta
Partita IVA: 01620050490

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. Continuando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di piùAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.