Contattami

Gerry Grassi
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI

IL SIGNIFICATO DEL QUI E ORA

Agosto 11, 2020 In Ansia, Autostima, Crescita Personale, Motivazione, Psicologia, Varie
qui ed ora

Il significato del Qui e Ora

 

 

 

Non c’è momento migliore di questo per essere felice. La felicità è un percorso, non una destinazione.

Madre Teresa di Calcutta

“Quando cammini, cammina. Quando mangi, mangia”, recita un proverbio zen.

Purtroppo, però, solitamente ti trovi a camminare o a mangiare e, nello stesso tempo, a rimuginare pensieri relativi al passato, al futuro, agli altri o su luoghi diversi in cui vorresti trovarti.

Questo continuo rimuginare ti allontana dal qui e ora, l’unico modo che può ancorarti al momento presente e creare pace interiore.

Perché è importante vivere qui e ora?

La risposta è semplice: perché tu sei solo nel momento e nel luogo che stai vivendo.

Quando ti ritrovi a pensare al passato e a ricrearne le scene nella tua mente, provi rimorsi, pentimenti e nostalgia.

Quando immagini eventi futuri, sei spesso in preda all’ansia e alle preoccupazioni.

Se immagini di essere altrove dal luogo in cui sei, per esempio al mare piuttosto che davanti al pc a lavorare, sposti la tua attenzione verso altro, e il tuo rendimento diminuisce.

Se, ancora, ti immedesimi nei pensieri degli altri, tendi a giudicare e ad essere vittima del giudizio altrui. Tra l’altro, non ti serve a nulla pensare a ciò che gli altri possano pensare su ciò che pensi riguardo al pensiero di… insomma, ci siamo capiti!

Così facendo, non fai altro che effettuare una simulazione mentale che non ti porta da nessuna parte, perché nessuno di noi può sapere cosa pensa con esattezza un’altra persona.

Capirai bene che, vivere pensieri relativi a queste dimensioni temporali, ti allontana dall’essere in quella più autentica, che si trova al centro della tua esistenza, ovvero nel momento presente.

 

I benefici del vivere qui e ora

Quando ti vivi nel qui e ora sei più consapevole di ciò che stai vivendo e godi di cose che altrimenti ti sfuggirebbero, se fossi concentrato nel passato, nel futuro, altrove o sui pensieri di altre persone.

Prova a camminare rimuginando pensieri e poi a farlo rimanendo concentrato su tutto ciò che senti e che accade intorno a te: noterai cose a cui non avevi mai prestato attenzione e i tuoi livelli di stress e di ansia si abbasseranno immediatamente!

Se vivi qui e ora, diventi più efficiente e migliori le tue performances, perché non sei distratto mentalmente ma ti concentri solo su ciò che stai facendo.

Vivendo il tuo presente, poi, lasci che le cose vadano come devono andare: non ti aspetti nulla, lasci fluire tutto, senza chiederti da cosa dipendono o a cosa ti porteranno.

Ti sentirai più forte e sano, perché non avere pensieri ruminanti riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario e abbassa la pressione sanguigna.

Acquisterai più autostima e imparerai a stare bene con te stesso, che equivale ad amarti.

 

Un esercizio per imparare a vivere qui e ora

Se hai vissuto continuamente con il pensiero rivolto al passato o proiettato al futuro, hai bisogno di allenarti per prendere confidenza con il tuo qui e ora.

Da oggi in poi, quando sentirai che la tua mente si allontana da ciò che stai vivendo nel presente, fai questo esercizio:

– prendi la tua mano destra con la sinistra e stringila forte: sentine la stretta, il calore, accarezza i polpastrelli, le nocche e concentrati solo sulle sensazioni che stai provando: i polpastrelli sono lisci e le nocche dure; se accarezzi il palmo ti solletica un po’, e così via… servirà a riportarti nella tua dimensione presente e a bloccare il flusso dei pensieri ruminanti.

Poi, comincia a descrivere dove sei e cosa stai facendo, iniziando ogni frase con: “Io, qui e ora…”, ad esempio: “Io, qui e ora, sto camminando per raggiungere l’ufficio. C’è un po’ di vento che mi scompiglia i capelli e provo un po’ di fastidio. Io, qui e ora, sento la voce di un bambino che ride e mi volto a guardarlo: lo vedo giocare con suo padre prima di entrare a scuola e mi viene da sorridere…”

Concentrati non solo su ciò che ti accade, ma anche sulle sensazioni che stai provando. Questo esercizio ti servirà a ricondurti nel presente e concentrarti su ciò che succede dentro e attorno a te in quel momento.

Se riesci a vivere qui ed ora troverai la strada per la serenità interiore e per imparare ad amare te stesso.

Trovi l’esercizio che ti ho consigliato, insieme e tanti altri, nel mio libro scritto con Rosa Iatomasi: “Imparare ad amarsi. Come liberarsi dai condizionamenti e prendere in mano la tua vita”, edito da EPC Editore.

 

Articoli correlati

IMPARARE AD AMARSI – Come liberarti dai condizionamenti e prendere in mano la tua vita

PERCHE’ NON RIESCO AD AMARMI?

COME RAGGIUNGERE L’EQUILIBRIO INTERIORE

PERCHE’ NON RIESCO A CAMBIARE?

Masticare continuamente pensieri: ruminazione e rimuginio

Pensaci su! O forse no! Rimuginio e ruminazione

 

IMPARARE AD AMARSI. Come liberarsi dai condizionamenti e prendere in mano la tua vita 👉🏻 https://bit.ly/3jkLfpB

Il mio libro AUTOSTIMA FAI DA TE 👉🏻  https://amzn.to/2GqoWyz

PERCORSO 2mesixsvoltare 👉🏻 http://www.2mesixsvoltare.it/

amarsi amore autostima Autostima fai da te cambiamento Cambiare vita crescita personale gerry grassi imparare ad amarsi metodo astro metodo DBC obiettivi psicologia psicologo psicoterapeuta qui e ora
Previous StoryVIDEO FEEDBACK DI SVOLTA DI FRANCESCA, PSICOLOGA
Next StoryNON SONO MOTIVATO – Quella trappola chiamata motivazione

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Articoli recenti

  • COSA SONO GLI ATTACCHI DI PANICO E COME RICONOSCERLI – Test di autovalutazione
  • COME DIVENTARE OTTIMISTI E POSITIVI?
  • PERCHE’ E’ IMPORTANTE CURARE LE RELAZIONI
  • COME COMUNICARE CON EMPATIA
  • PROCRASTINAZIONE, COME SMETTERE DI RIMANDARE LE COSE

Categorie

  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Autostima
  • Cibo e psiche
  • Coaching
  • Coaching Professionisti
  • Comunicazione Efficace
  • Comunicazione Non Verbale
  • Crescita Personale
  • Depressione
  • Dipendenze
  • Disturbi di Personalità
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Eventi & Interventi
  • feedback di svolta
  • Illustrazioni
  • Infanzia e Adolescenza
  • libri
  • Motivazione
  • Ossessioni
  • Paure e Fobie
  • Persuasione
  • Problemi di Coppia
  • Psicologia
  • Psicomarketing
  • Public Speaking
  • Relazioni
  • Relazioni Familiari
  • Sessualità
  • Società
  • Varie
  • Video
  • Vita Sociale
Gerry Grassi
  • Chi sono
  • Servizi
  • Progetti
  • Area clinica
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Privacy Policy

© Dr. Gerry Grassi Psicologo Psicoterapeuta
Partita IVA: 01620050490

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. Continuando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di piùAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.