La paura di mostrarsi vulnerabili
Crescere vuol dire accettare la vulnerabilità. Essere vivi significa essere vulnerabili.
(Madeleine L’Engle)
Sai qual è la paura che riscontro in tutti i miei incontri con chi mi chiede di essere aiutato? Quella di mostrarsi vulnerabile.
Che poi è la base di tutte le paure e, spesso, la causa di molte.
E sai perché hai paura di mostrarti vulnerabile? Perché la vulnerabilità è considerata debolezza.
Da piccolo ti hanno insegnato a non piangere e con il tempo ti sei sentito spesso ripetere di andare avanti, di “non pensarci”, di alzarti subito dopo una caduta…
Ma la verità è che, nella vita, non è tutto così facile così come ti hanno descritto.
Tu lo sai, ma ne hai paura, e quando sei impaurito dubiti di tutti, per prima cosa di te stesso.
Cambiamento e vulnerabilità
Spesso avverti il forte bisogno di cambiare, ma a quel cambiamento non ti senti pronto, perché è contro quello che gli altri si aspettano da te.
Si aspettano che tu sia un genitore sempre presente, un coniuge dedito solo alla famiglia, un figlio “con la testa a posto”… insomma, tutto quello che nemmeno loro sono, per intenderci.
Si chiamano “aspettative”, ma non sono le tue. Sono quelle degli altri.
Quando non riesci ad essere o a fare ciò che vorresti davvero, ti senti debole e facilmente attaccabile.
È proprio allora che prende il sopravvento la vulnerabilità e che le paure vincono, soprattutto se hai timore o vergogna di mostrarle.
Uscire dalla tua zona di comfort è difficile, lo so. Ma è l’unico modo per creare movimento e per cambiare la tua vita.
Se la paura del cambiamento è talmente forte da renderti la vita difficile e da non permetterti di portare avanti gli obiettivi che ti sei prefissato, ti consiglio il mio mini-corso ILLUMINA TE STESSO.
Attraverso un percorso della durata di 7 giorni, ti accompagnerò passo dopo passo e ti aiuterò a raggiungere i tuoi obiettivi.
Capirai che potrai trasformare la tua vulnerabilità in un’occasione di crescita personale.
Accettare la vulnerabilità: il primo passo verso il cambiamento
Se vuoi davvero cambiare, la prima cosa da fare è: accettare la tua vulnerabilità.
Accettandola, sarai disposto a chiedere aiuto, nonostante la paura di essere giudicato.
Sarai te stesso, e non ciò che gli altri si aspettano che tu sia.
Non avrai più paura di piangere, di portare avanti qualcosa a cui non credi più, di mostrare le tue emozioni, di ammettere i tuoi errori e di chiedere scusa.
In una sola frase: ti accetterai così come sei, con tutte le tue imperfezioni.
Il coraggio della vulnerabilità
Ciò che hai sempre pensato della vulnerabilità è sbagliato, perché in realtà essa non è debolezza, bensì coraggio.
Sì, è proprio così: ci vuole del coraggio a mostrarsi vulnerabili.
I più grandi leader e i maggiori artisti, sono stati e sono vulnerabili, perché la vulnerabilità permette di:
- Esprimersi liberamente
- Essere più leggeri e allegri
- Essere più creativi
- Essere più compassionevoli ed empatici
- Avere il coraggio di prendere decisioni
In un suo intervento al TEDx del 2011 a Houston (Texas), Brené Brown – insegnante e ricercatrice presso la Houston University – ha definito la vergogna una “epidemia silente” e la vulnerabilità un modo per renderci migliori.
Per la Brown, nascondere la vulnerabilità significa sopprimere le nostre emozioni positive.
Per trovare il coraggio di essere vulnerabile, devi prima di tutto conoscere te stesso.
Per questo ti chiedo di prendere carta e penna e di rispondere a queste domande:
- Qual è la cosa che ti spaventa di più?
- In quali situazioni ti nascondi in te stesso?
- Quali sono i momenti in cui provi vergogna per te stesso?
- Quale pensi sia la cosa peggiore che ti possa accadere, in quei momenti?
- Il coraggio è uno dei tuoi valori principali?
- Ti senti circondato da persone che pensi ti possano capire?
Rispondendo a queste domande, avrai una visione chiara delle tue paure.
Il passo successivo è: agire.
Se non agisci, stai solo trovando delle scuse.
Sai cosa dovrai fare, alla prossima occasione in cui ti sentirai vulnerabile?
Sfidarti.
La sfida è coraggio. Imponiti di dire ciò che pensi o senti, senza pensare alle conseguenze.
Le conseguenze ci saranno, ovviamente. Ma sono quelle che cambieranno la tua vita e che potranno renderla speciale, bellissima e, soprattutto, vera.
Abbi coraggio. Osa. Sii vulnerabile. ILLUMINA TE STESSO.
Poi, passa di nuovo da qui e lascia un commento a questo articolo, perché mi piacerebbe davvero sapere come ti senti, dopo essere riuscito a mostrarti vulnerabile e vero.
Articoli correlati
CRESCITA PERSONALE: “PERCHE’ HO PAURA”
COME AFFRONTARE E GESTIRE PAURE ED ANSIE?
PERCHE’ NON RIESCO A CAMBIARE?
PERCHE’ E’ IMPORTANTE PERDONARSI E PERDONARE
Se non fai ancora parte della mia Community clicca qui per iscriverti gratuitamente 👇🏻