Contattami

Gerry Grassi
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • PSICOMARKETING®
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • PSICOMARKETING®
  • CONTATTI

PERCHE’ E’ IMPORTANTE PERDONARSI E PERDONARE

Ottobre 23, 2020 In Coppia e Relazioni
perdonare-se-stessi

Perché è importante perdonarsi e perdonare

 

 

Il perdono libera l’anima e cancella la paura

Nelson Mandela

“Non riesco a perdonarmi per ciò che ho fatto.”

“A causa del mio procrastinare, ho perso molte occasioni.”

“Ho perso molto tempo accanto a persone che non mi meritano.”

Quante volte ho ascoltato e ascolto frasi del genere, durante i miei percorsi terapeutici?

Tante. Troppe!

 

Perdonare se stessi è ancora più difficile che perdonare gli altri. Anche perché, ne è quasi una conseguenza naturale: non riuscite a perdonare, se non prima lo fate con voi stessi.

 

Lamentarvi perché non dovreste fare certe cose o perché non riuscite a farne altre, perché dovreste dimagrire o dovreste andare a correre, perché dovreste non ascoltare ciò che vi dice un vostro genitore o il vostro partner, scatena una serie infinita di “dovrei” la cui conseguenza è solo una: il senso di colpa.

E il senso di colpa, implica la frustrazione, la bassa autostima, l’incapacità di potersi migliorare.

Capite cosa state facendo? Non state permettendo a voi stessi di amarvi e di essere felici.

Come fare a perdonare e ad accettare se stessi?

Lo so che molti di voi stanno pensando che è difficile perdonarsi e accettarsi.

Ma non lo è.

Non lo dico perché voglio sminuire il vostro stato d’animo, ma perché l’ho visto e lo vedo fare quotidianamente durante i miei percorsi terapeutici.

Se state leggendo questo articolo, è perché avete voglia di migliorarvi. E questo è già un gran passo che state facendo verso il perdono a voi stessi.

Adesso, però, cercate di continuare, seguendo i consigli che sto per darvi:

Abbandonate il passato

Per imparare a perdonarsi, bisogna prima di tutto lasciar andare il passato e cominciare a vivere il presente.

Hic et nunc, dicevano i latini. Qui e ora.

Ma prima di lasciarlo, rivivetelo. Svisceratelo. Segnate i vostri Descansos.

La simbologia dei Descansos mi è molto cara, e ne ho parlato in maniera approfondita nel mio libro “Imparare ad amarsi” scritto con Rosa Iatomasi.

Descanso (al plurale: Descansos) è un sostantivo spagnolo e significa riposo, sollievo.

Sono così chiamate le croci lungo i cammini come Santiago di Campostela, per esempio.

Segnare i propri Descansos significa ricordare, rivivere, soffrire e, nello stesso tempo, dimenticare e trasformare le ferite in cicatrici.

Le cicatrici sono segni di ciò che è stato. Voi sapete che ci sono, ma non sanguinano più. Non fanno male.

Le avete semplicemente accettate come parte di voi.

E una volta accettate, non potete fare altro che riposarvi e trovare sollievo.

Non cercate la perfezione

La natura è imperfetta, perché dovreste esserlo voi, che della natura fate parte integrante?

Pensare di poter essere perfetti, di essere sempre in grado di poter fare qualcosa di giusto al momento giusto, è innaturale.

La vita è fatta di variabili, e un momento che avete vissuto è completamente diverso da quello in cui pensate al perché vi siete comportati in un certo modo.

Quella persona che lo sta pensando, non è la stessa e non è nello stesso momento in cui lo ha vissuto.

Quindi, perché pensarci ancora?

Vivete nella consapevolezza che lo sbaglio fa parte della vita e quando vi succede di sbagliare, accettatelo e trasformate l’errore in occasione per migliorarvi.

Vivete di esperienze, non di sconfitte

Ditelo sinceramente: anche voi tendete a categorizzare tutto con un buono/cattivo, bello/brutto, alto/basso.

Ma la nostra natura è molto più complessa.

Non classificate le vostre esperienze con dicotomie. Non esistono brutte o belle esperienze. Esistono esperienze, e basta.

Ognuna di queste, ci serve per imparare qualcosa, anche quelle che considerate delle sconfitte.

 

Allontanate le paure

Se non vi perdonate, vivrete sempre con il fantasma della paura dentro di voi.

Questa paura, ancorata ai pensieri del passato, vi renderà incapaci di vivere il vostro presente e di progredire.

Non nascondetevi dietro il vostro passato. Affrontatelo. Segnate i Descansos.

Nel libo “Imparare ad amarsi” potrete trovare – insieme ad altri – un utile esercizio che vi permetterà di farlo, trasformando la vostra vita e fornendovi un’occasione per poter iniziare a perdonarvi e ad amarvi.

Articoli correlati

IMPARARE AD AMARSI – Come liberarti dai condizionamenti e prendere in mano la tua vita

PERCHE’ NON RIESCO AD AMARMI?

COME RAGGIUNGERE L’EQUILIBRIO INTERIORE

PERCHE’ NON RIESCO A CAMBIARE?

SENTIRSI PERSI E AVERE BISOGNO DI RITROVARSI

IL SIGNIFICATO DEL QUI E ORA

QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA AMARE E VOLERSI BENE?

 

Per acquistare il libro imparare ad amarsi 👉🏻  https://amzn.to/2F4zQdE

Il mio libro Autostima fai da te 👉🏻  https://amzn.to/2GqoWyz

Per rimanere sempre aggiornato su tutto quello che faccio 👉🏻 https://forms.gle/ixYVrZ5pXMnnbaUH6

Iscrivetevi alla mia Community gratuita 👉🏻 https://www.facebook.com/groups/PathSeekersCommunity

Previous StoryCOSA VUOL DIRE ESSERE RESPONSABILI DI SE STESSI
Next StoryMODIFICARE POSTURA E GESTI PER IMPARARE A GESTIRE LE EMOZIONI

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Articoli recenti

  • Crisi di coppia: come superarla?
  • Attacchi di panico: cosa fare nell’immediato anche se si è da soli
  • Crisi di ansia: sintomi e cura
  • Affronta l’ansia da prestazione lavorativa con 7 rimedi
  • 5 Esercizi per calmare l’ansia velocemente (anche in poco tempo)

Categorie

  • Ansia e Stress
  • Comunicazione Efficace
  • Coppia e Relazioni
  • Crescita Personale
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi di Personalità
  • Paure e Fobie
  • Varie

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Gerry Grassi
  • Chi sono
  • Servizi
  • Progetti
  • Area clinica
  • Blog
  • Shop
  • Psicomarketing®
  • Contatti
  • Privacy Policy

© Dr. Gerry Grassi Psicologo Psicoterapeuta
Partita IVA: 01620050490