Contattami

Gerry Grassi
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • AREA CLINICA
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI

QUANDO L’AUTOCONTROLLO TI FA PERDERE IL CONTROLLO

Dicembre 17, 2021 In Crescita Personale, Depressione, Disturbi di Personalità, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Ossessioni, Psicologia, Relazioni, Vita Sociale
quando-l’autocontrollo-ti-fa-perdere-il-controllo

Quando l’autocontrollo ti fa perdere il controllo

 

 

 

Distingui tra bisogni reali e desideri artificiali e controlla i secondi.

(Mahatma Gandhi)

 

L’autocontrollo si riferisce alla nostra capacità di frenare gli impulsi e i desideri momentanei a favore di obiettivi a lungo termine.

Probabilmente anche tu pensi che sia importante avere molta forza di volontà, per resistere alle tentazioni.

Tutti speriamo di poter cedere all’impulso di mangiare troppi dolci… ci tratteniamo dall’esprimere rabbia verso qualcuno, specialmente se è una persona cara, oppure facciamo qualcosa anche se non abbiamo la minima voglia di farla.

In alcuni cosi l’autocontrollo è positivo, perché ti permettere di raggiungere obiettivi a lungo termine. Per fare un esempio, se il tuo obiettivo è perdere peso, più ti controlli nel mangiare cibi ipercalorici, maggiori possibilità avrai di raggiungerlo il prima possibile.

 

Il controllo continuo di te stesso ti fa bene?

Ma controllare continuamente e quasi totalmente i tuoi impulsi e i tuoi desideri, davvero può farti del bene?

La ricerca ci mostra come un eccessivo autocontrollo può rappresentare un vero e proprio problema.

Se sei una persona che tende a controllarsi su tutto, potresti avere numerose di queste caratteristiche:

  • Sei riconosciuto dagli altri come coscienzioso e responsabile
  • Sei avverso al rischio ed eccessivamente cauto
  • Hai difficoltà a rilassarti e a concederti del tempo per te stesso
  • Sei perfezionista
  • Hai degli obiettivi molto alti ma senti di non poterli mai raggiungere
  • Sei eccessivamente rigido con te stesso e ti dai continuamente delle regole
  • Tendi a tenere per te le tue opinioni
  • Mascheri i tuoi sentimenti
  • Ti relazioni con gli altri in modo molto riservato e distaccato

 

Eccessivo autocontrollo e paura del giudizio altrui

Tutti i comportamenti e i tratti caratteriali appena elencati, mostrano l’immagine di una persona che è molto severa con se stessa e che vive costantemente temendo il giudizio altrui.

A cosa ti porta, quindi, l’eccessivo autocontrollo? Ti porta a perdere il controllo di te stesso, dei tuoi bisogni e dei tuoi desideri.

Sebbene infatti l’autocontrollo possa svolgere delle funzioni di adattamento, come ti ho detto poco sopra, quando è eccessivo può compromettere il tuo benessere interiore e le tue relazioni sociali.

I comportamenti che caratterizzano l’ipercontrollo, infatti, tendono ad interferire con la formazione di stretti legami sociali e, di conseguenza, le persone ipercontrollate soffrono tipicamente di forti sentimenti di solitudine. Spesso passano molto tempo con gli altri, ma se ne vanno sentendosi disconnessi, non apprezzati, soli ed esausti.

Poiché le persone ipercontrollate sono generalmente responsabili e riservate, non attirano molta attenzione, e per questo soffrono… ma in silenzio. Molto spesso soffrono di problemi come depressione cronica, anoressia o personalità ossessivo-compulsiva.

 

Un test per capire se hai troppo autocontrollo

Per comprendere se anche tu hai troppo autocontrollo, prova a fare questo test:

1. Pensi che nessuno riesca a capirti, soprattutto le persone che ti sono più vicine, come parenti ed amici?

2. Hai imparato a mascherare, sopprimere o controllare i tuoi sentimenti?

3. Ti è difficile mostrare ciò che sei e che vuoi davvero agli altri?

4. Ti consideri timido o riservato?

5. Senti di essere orgoglioso di riuscire sempre a controllarti, ma spesso ti senti anche sopraffatto da questo?

6. Sei una persona che ha difficoltà a prendersi del tempo per se stessa o a infrangere una regola?

7. Spesso ti senti da solo, anche se sei circondato da molte persone, e pensi che nessuno riesca a vedere e a capire la tua solitudine?

Se hai risposto di sì ad almeno cinque di queste domande, allora dovresti iniziare a capire che l’autocontrollo ti sta facendo perdere il controllo di te stesso.

 

Come intervenire

Ma come fare a intervenire per risolvere questo problema?

La Terapia Breve Strategica, con la quale lavoro da più di quindici anni, ti potrà aiutare a risolvere il tuo problema in tempi anche molto brevi.

Lavoreremo sulla modifica del pensiero disfunzionale che ti porta ad essere eccessivamente controllato, e sulle tue emozioni, in modo che tu possa riconoscerle e possa imparare ad usarle in maniera produttiva per te stesso.

Ti darò quotidianamente dei compiti da svolgere e delle strategie da mettere in atto, perché senza l’azione non può esistere il cambiamento.

Il controllo eccessivo può interrompere gravemente il fluido e naturale “dare e avere” che fa parte delle relazioni che funzionano bene. Con la Terapia Breve Strategica ti permetterò di acquisire abilità che ti aiuteranno a relazionarti in modo più efficace con gli altri, in modo da poter cambiare le tue relazioni in modo positivo.

Per avere una consulenza gratuita contattami e in breve tempo ritroverai il benessere con te stesso e con gli altri.

 

 

Articoli correlati

INTELLIGENZA EMOTIVA: COME GESTIRE LE EMOZIONI PER VIVERE MEGLIO

COME VINCERE LA PAURA DEL GIUDIZIO ALTRUI

LA PAURA DI MOSTRARSI VULNERABILI

VITTIMISMO: PERCHE’ TI ROVINI LA VITA E COME PUOI EVITARLO

COLPA E VERGOGNA DA DOVE NASCONO E COME TRASFORMARLE

LE CONSEGUENZE DEL PENSIERO NEGATIVO RIPETITIVO

GLI EFFETTI DEL PERDONO SULLA SALUTE FISICA E MENTALE

PERCHE’ CI EMOZIONIAMO

IL RAPPORTO TRA LA MEDITAZIONE E LE RELAZIONI SOCIALI

Video correlati

COME CAMBIARE ED ELIMINARE LE TUE CONVINZIONI LIMITANTI

COME SUPERARE LA PAURA E IL SENSO DI SOLITUDINE

AUTOSTIMA: PERCHÉ A VOLTE È BASSA

7 CONSIGLI PER AIUTARTI A SCOPRIRE COSA VUOI VERAMENTE

COME SUPERARE LA PAURA DI NON ESSERE ALL’ALTEZZA

LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE PERSONE IPERSENSIBILI

autocontrollo cambiamento Cambiare vita Consulenza online controllo crescita personale depressione eccessivo autocontrollo gerry grassi imparare ad amarsi metodo astro metodo DBC obiettivi psicologia psicologo relazioni
Previous StoryCOME CAPIRE SE SEI IPOCONDRIACO
Next StoryAUTOSTIMA, PERCHE’ A VOLTE E’ BASSA

Articoli recenti

  • Fedez e il bacio con Rosa Chemical
  • SUPERA L’INSONNIA MEDITANDO
  • SUPERARE LA PAURA DELL’ALTEZZA – Ipnosi e Realtà Virtuale
  • PAURA DI GUIDARE, SUPERARLA IN TEMPI BREVI.
  • SCOPRI SE SEI PERSUASIVO O MANIPOLATORE

Categorie

  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Autostima
  • Cibo e psiche
  • Coaching
  • Coaching Professionisti
  • Comunicazione Efficace
  • Comunicazione Non Verbale
  • Crescita Personale
  • Depressione
  • Dipendenze
  • Disturbi di Personalità
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Eventi & Interventi
  • feedback di svolta
  • Illustrazioni
  • Infanzia e Adolescenza
  • Insonnia
  • libri
  • Motivazione
  • Ossessioni
  • Paure e Fobie
  • Persuasione
  • Problemi di Coppia
  • Psicologia
  • Psicomarketing
  • Public Speaking
  • Relazioni
  • Relazioni Familiari
  • Sessualità
  • Società
  • Varie
  • Video
  • Vita Sociale
Gerry Grassi
  • Chi sono
  • Servizi
  • Progetti
  • Area clinica
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Privacy Policy

© Dr. Gerry Grassi Psicologo Psicoterapeuta
Partita IVA: 01620050490

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. Continuando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di piùAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.